Concorso " Tommaso Cardini"
la donazione del sangue e sua importanza nella società
scarica presentazione

I disegni che hanno vinto i concorsi nelle varie edizioni ( negli anni 1989 e 1990 era di tipo letterario)

Tommaso Cardini nell'ormai lontano 1964 , insieme al Prof. Piero Tuci, allora primario del reparto di chirurgia dell’Ospedale San Pietro Igneo, è l’ideatore, in qualità di Governatore della Misericordia di Fucecchio, della fondazione di una sezione “donatori di sangue”; riuscirà in poco tempo ad avere seguaci di questa  idea, che insieme a lui daranno vita al Gruppo. Subito dopo la fondazione,  egli individua i criteri per la crescita e lo sviluppo dei donatori di sangue nella nostra zona, crea l’impostazione di base che permetterà di avere gli equilibri giusti per raccogliere adesioni, con una etichetta scevra da ogni vincolo, che si identifica solo nel nobile gesto di porgere il braccio per donare.

Nei primi anni ricopre la carica di vice presidente, poi come presidente dal 1971 al 1982, segnerà i percorsi di tante tappe importanti per il movimento dei Fratres; è stato uno dei fondatori e primo presidente del raggruppamento zonale “ Valdelsarno”, promotore della fondazione di alcuni gruppi della nostra zona, primo presidente  del Palio delle Contrade città di Fucecchio.

Uomo di grande cultura ed esempio di vita dedicata al volontariato ed alle istituzioni cittadine, sapeva infondere negli altri l’essenza delle idee, sapeva farsi amare, poiché egli stesso amava il prossimo.

 Il maestro Cardini rimarrà per sempre nella storia dell’Associazione ad esempio per le future generazioni e dopo la sua morte avvenuta il 31 luglio 1988, a suo nome viene intitolato un concorso annuale di pittura, sul tema  “la donazione del sangue e sua importanza nella società”, che si svolge tra gli alunni delle classi quinte elementari, dove per tanti anni egli aveva insegnato.  (cfr "I Fratres per la Vita" di Luigi Cardini).

Il 6 settembre 2009 in occasione del 45° anniversario della fondazione del Gruppo, l'Amministrazione comunale ha intitolato  il giardino dove è posto il monumento al donatore di sangue a "Tommaso Cardini"

4519.jpg (173161 byte)

conco1991.jpg (630436 byte)

conco1992.jpg (689134 byte)

conco1993.jpg (423858 byte)

conco1994.jpg (605056 byte)

1991

1992

1993

1994

conco1995.jpg (652180 byte)

conco1996.jpg (654803 byte)

conco1997.jpg (638610 byte)

conco1998.jpg (699579 byte)

1995

1996

1997

1998

conco1999.jpg (705132 byte)

conco2000.jpg (729996 byte)

conco2001.jpg (667317 byte)

conco2002.jpg (578288 byte)

1999

2000

2001

2002
conco2003.jpg (696559 byte) conco2004.jpg (651630 byte) conco2005.jpg (739088 byte) conco2006.jpg (516159 byte)
2003 2004 2005 2006
conco2007.jpg (764946 byte) conco2008.JPG (86431 byte) conco2009.jpg (52856 byte) concorso2010.jpg (179158 byte)
2007 2008  2009 2010
conco2011.jpg (565825 byte) conco2012.jpg (73172 byte) CARTO2013.JPG (71012 byte) carto2014.jpg (47487 byte)
2011 2012 2013 2014
carto2015.jpg (85402 byte) conco2016.jpg (58808 byte) CARTO2017.JPG (129913 byte) carto2018V.jpg (60117 byte)
2015 2016 2017 2018 classi V
carto2018IV.jpg (50541 byte) carto2019.jpg (1042154 byte)
2018 classi IV 2019 2022